
🎞️ 📰 AMI CORTI 2025
IL GRANDE CINEMA TORNA A ROCARASO (AQ)
DAL 23 AL 28 GIUGNO
🎬 La Settima Edizione di AmiCorti International Film Festival inaugura una nuova era del cinema indipendente, con la sua prima edizione abruzzese a Roccaraso (AQ).
Organizzato da AmiCorti International Film Festival A.P.S., NovaVox S.r.l. e il Comune di Roccaraso, il festival torna con un programma internazionale, eventi industry, panel, masterclass e ospiti da tutto il mondo.
Il tema 2025: "Cinema e Inclusione Sociale" – un impegno concreto per abbattere barriere, aprire nuovi dialoghi e valorizzare storie di resistenza, resilienza e umanità.
🌍 Numeri e Highlights:
-
6 giorni di proiezioni e incontri
-
120 opere selezionate tra cortometraggi, lungometraggi, documentari, videomusicali e animazioni
-
Ospiti internazionali da oltre 20 paesi
-
5 Giurie d’eccellenza e 5 Premi speciali, tra cui il Golden Fragola Award, il Premio Agenda 2030, e il prestigioso Golden Aurora Award alla Carriera
👩🏫 Formazione e Nuove Generazioni: Con il progetto Cinema Education, AmiCorti coinvolge scuole e studenti in workshop, laboratori e incontri con professionisti del settore.
🎟️ AmiCorti Industry – 24 -27 giugno Per la prima volta, un’intera sezione dedicata all’industria cinematografica, con mercato, proiezioni riservate e networking internazionale.
💡 Un festival che congiunge arte, impegno e territorio, trasformando Roccaraso in un hub culturale, turistico e cinematografico.
📍 Appuntamento dal 23 al 28 giugno 2025 tra il Cinema Roma e l’Auditorium Roccaraso.
AmiCorti è pronto ad accogliere il pubblico, i professionisti e i sognatori del grande schermo.



📽️ Un Viaggio Attraverso le Edizioni di AmiCorti IFF
🎬 2019 – La Prima Edizione: Un Sogno che diventa Realtà
La nascita di AmiCorti segna un nuovo capitolo per il cinema indipendente in Italia. Con un’attenzione particolare ai giovani talenti e ai cortometraggi socialmente impegnati, il festival ha subito raccolto consensi e partecipazione.
🔹 Highlights:
✔ Prima proiezione ufficiale a Peveragno.
✔ Ospiti nazionali e prime collaborazioni con scuole.
✔ Il premio Golden Fragola Award assegnato al miglior cortometraggio.




🎥 2020 – Un Festival Resiliente in Tempo di Pandemia
L’anno della pandemia ha rappresentato una sfida per tutto il settore culturale. AmiCorti ha saputo reinventarsi, proponendo eventi online e mantenendo vivo il dialogo tra artisti e pubblico.
🔹 Highlights:
✔ Edizione ibrida: proiezioni virtuali e talk online con registi internazionali.
✔ Collaborazione con Festival partner in Europa e oltre.
✔ Espansione del programma Cinema Education.




🎞️ 2021-2022 – La Crescita Internazionale
AmiCorti si espande, accogliendo film da tutto il mondo e portando ospiti di rilievo. Il festival diventa un punto di riferimento per il cinema indipendente e sociale.
🔹 Highlights:
✔ Nasce la sezione Lungometraggi accanto a cortometraggi, animazione e documentari.
✔ Workshop e panel con esperti del settore cinematografico.
✔ L'attenzione ai temi sociali cresce con focus su diritti umani, sostenibilità e diversità culturale.






🎥 5. Cinema Education
Al Via i Workshop per Studenti
🎬 Cosa è il Programma Cinema Education?
Cinema Education è un’iniziativa didattica che mira a educare e ispirare le nuove generazioni attraverso il linguaggio cinematografico.
Grazie a laboratori pratici, workshop e incontri con professionisti del settore, gli studenti avranno la possibilità di sviluppare competenze tecniche e creative nella narrazione audiovisiva.
👨🏫 I Tutor e i Professionisti Coinvolti
Gli incontri saranno guidati da esperti del settore cinematografico:
🎥 Ntrita Rossi – Direttore artistico di AmiCorti IFF e sceneggiatrice
🎬 Milad Mansouri – Regista e tutor tecnico
🎞 Deniz Motevaseli – Attrice e esperta di set designer cinematografico
Oltre ai tutor ufficiali, il programma includerà ospiti internazionali, tra cui registi, sceneggiatori e produttori, che condivideranno le loro esperienze con i partecipanti.
📚 Contenuti del Workshop
I partecipanti avranno l'opportunità di imparare:
✅ Scrittura Cinematografica – Come trasformare un’idea in una sceneggiatura.
✅ Regia e Messa in Scena – Le tecniche per dirigere attori e scene.
✅ Tecniche di Montaggio – Elementi di editing e post-produzione.
✅ Produzione e Distribuzione – Come realizzare un cortometraggio e promuoverlo.
🎞 Progetto Finale: Gli studenti lavoreranno alla realizzazione di un cortometraggio, che sarà presentato ufficialmente durante l’AmiCorti International Film Festival 2025.
🔹 Posti limitati! Non perdere l’opportunità di scoprire il mondo del cinema con esperti del settore e realizzare il tuo primo cortometraggio!
📢 Seguici sui nostri social per rimanere aggiornato sulle novità!
#CinemaEducation #AmiCortiIFF2025 #FormazioneCinematografica