top of page

1ª Edizione – AmiCorti International Film Festival 2019

Tema: Il cinema come voce dei dimenticati
Luogo: Peveragno (CN), Piemonte – Italia
Periodo:
28 Giugno 2019
Presidente di Giuria: Michele Calì

Film Vincitori

  • 🥇 Miglior Cortometraggio Nazionale:
    “Parru pi tia” – di Giuseppe Carleo
    Motivazione: per la capacità di raccontare con autenticità e sensibilità la forza dei legami familiari e il valore delle radici.

  • 🥇 Miglior Regia
    “Il Mondiale in Piazza” – di Vito Palmieri
    Motivazione: per l’originalità con cui esplora temi di integrazione e comunità attraverso il linguaggio universale del calcio.

Descrizione dell’Edizione

La prima edizione di AmiCorti International Film Festival ha segnato l’inizio di un percorso dedicato al cinema indipendente e al suo potere di raccontare storie di umanità, coraggio e speranza.
Con la partecipazione di registi provenienti da vari regioni e un pubblico entusiasta, l’evento ha posto le basi per un festival impegnato nella promozione dei valori sociali e culturali attraverso il linguaggio cinematografico.

Parru pi tia

Diretto da Giuseppe Carleo

La famiglia Bonanno vive nella periferia di Palermo. Annachiara, figlia unica, è stata appena lasciata dal suo fidanzato e aspetta di vederlo un'ultima volta perché, secondo una vecchia usanza, ci si restituisce i regali del fidanzamento sfumato. Lucia, madre di Annachiara, rimprovera la figlia per essersi fatta sfuggire un buon partito e tra loro inizia un litigio. Nonna Filippa assiste alla lite e subito realizza che il ragazzo di cui parlano potrebbe cambiare le sorti non solo della nipote ma dell'intera famiglia. Improvvisamente l'anziana donna interrompe il diverbio e prende in mano la situazione. Lei è l'unica che, grazie ai suoi poteri occulti, può sovvertire l'ordine naturale delle cose e convince Annachiara e Lucia ad affidarsi totalmente a lei. Recitando un'antica orazione, nonna Filippa lavora il sangue mestruale della nipote affinché abbia il potere di riaccendere la passione in Federico e legarlo per sempre ad Annachiara. Una sola goccia di sangue viene nascosta dentro una gradevole tazzina di caffè che verrà offerta al giovane inconsapevole. Nonostante l'impegno delle tre donne, l'imprevedibilità del destino ribalterà ancora una volta il corso degli eventi.

locandina.jpg

Il mondiale in piazza

Diretto da Vito Palmieri

La nazionale italiana non si qualifica al mondiale di calcio 2018 e un gruppo di ragazzi decide di organizzare un mondiale parallelo, da giocarsi in piazza, tra l'Italia e le nazionali formate dai cittadini immigrati. Ahmed, nato e cresciuto in Italia, ma figlio di genitori senegalesi, vuole giocare con la nazionale. I ragazzi trovano una soluzione: giocheranno due Italia.

il mondiale in piazza.jpeg

© 2025 by AIFF

bottom of page