top of page

ROCCARASO AQ

Roccaraso – Dove il Cinema incontra la Montagna

Roccaraso, situata in provincia dell’Aquila, nel cuore dell’Appennino abruzzese, è molto più di una località montana: è una destinazione di bellezza, cultura e ospitalità, che nel 2026 diventa la casa ufficiale dell’AmiCorti International Film Festival.

Inserita nel suggestivo scenario del Parco Nazionale della Majella, Roccaraso offre un mix unico di natura incontaminata, tradizione e modernità, perfetto per accogliere cineasti, spettatori e studenti provenienti da tutto il mondo.

Cosa vedere a Roccaraso

🔹 Centro storico
Passeggia tra piazze accoglienti, antiche chiese, fontane e botteghe artigianali. Assapora il fascino autentico dell’Appennino abruzzese.

🔹 Parco del Sangro
Perfetto per escursioni, picnic e fotografie, questo parco naturale a due passi dal centro è una perla di biodiversità e tranquillità.

🔹 Monte Pratello e Aremogna
Anche fuori stagione sciistica, questi comprensori offrono impianti di risalita aperti, passeggiate panoramiche, bike park e viste spettacolari.

🔹 Riserva Naturale Alto Gizio
A pochi chilometri, puoi immergerti in una delle zone più verdi e selvagge dell’Abruzzo. Ideale per gli amanti della natura e della fauna selvatica.

🔹 Eremo di San Michele
Una perla nascosta tra le rocce, raggiungibile con una breve escursione: spiritualità, storia e panorama si fondono in un’esperienza unica.

Cinema Roma – Il cuore cinematografico di Roccaraso
 

Il Cinema Roma è lo storico e prestigioso spazio cinematografico di Roccaraso (AQ), nonché location ufficiale delle proiezioni dell’AmiCorti International Film Festival – 8ª Edizione.

Fondato nel secondo dopoguerra e completamente rinnovato negli anni recenti, il Cinema Roma rappresenta un punto di riferimento culturale per l’intero comprensorio dell’Alto Sangro, capace di coniugare tradizione, ospitalità e tecnologia.

Dal 2 al 7 giugno 2026, il Cinema Roma diventa il fulcro del festival:

  • Ospita proiezioni ufficiali di cortometraggi, lungometraggi, documentari, film d’animazione e videoclip musicali

  • Accoglie delegazioni internazionali, registi e giurati

  • Offre un ambiente immersivo e professionale per vivere l’esperienza del cinema d’autore e sociale

📍 Indirizzo:
Cinema Roma – Via Roma, Roccaraso (AQ), Abruzzo, Italia

WhatsApp Image 2025-06-27 at 17.53.45.jpeg

Capienza e struttura

🪑 Capienza: circa 230 posti a sedere, disposti in modo ampio e confortevole

🏛️ Sala unica, con acustica ottimizzata per proiezioni e conferenze

♿ Accessibilità: struttura dotata di ingresso facilitato e posti riservati per persone con disabilità

Dotazioni tecniche:

Il Cinema Roma è attrezzato con:

  • Proiettore digitale DCP

  • Impianto audio Dolby Surround

  • Schermo di proiezione ad alta definizione

  • Connessioni per presentazioni multimediali, interventi dal vivo, sottotitolazione simultanea

  • Cabina di regia con supporto per proiezioni in 2K/4K

Direzione artistica e gestionale

Il cinema è diretto da Rocco D’Altorio, figura di riferimento per la promozione del cinema in Abruzzo. Con passione e competenza, il direttore ha saputo trasformare il Cinema Roma in un luogo d’incontro tra comunità locale, cultura e innovazione.

Grazie al lavoro di Rocco D’Altorio, il Cinema Roma non è solo una sala cinematografica, ma anche uno spazio civico, educativo e creativo, dove si svolgono rassegne, incontri con gli autori, cineforum scolastici e progetti di inclusione.

cinema1.jpeg

AUDITORIUM

Auditorium Comunale "G. Spataro" – Roccaraso

L’Auditorium Comunale, intitolato a Giuseppe Spataro, sorge nel cuore di Roccaraso, a circa 1.200 m s.l.m., alla base dell’Altopiano delle Cinquemiglia, ed è parte integrante di un moderno complesso scolastico.

Capienza e spazi interni

  • 270 posti a sedere, distribuiti in una sala ampia e multimediale, progettata per eventi culturali e formativi.

  • Sala dotata di microfonazione, palco e impianto video/audio professionale.

  • Accessibilità totale: entrate senza barriere, uscite di sicurezza conformi, servizi igienici adeguati.

Tecnologia e dotazioni

  • Sala cablata e multimediale, con schermo e proiettore ad alta risoluzione.

  • Supporto per presentazioni dal vivo, sottotitolazioni, proiezioni hight definition.

  • Regia tecnica integrata, adatta si per conferenze che per proiezioni professionali.

  • È considerato un "gioiello polivalente" per cultura, formazione e aggregazione di Roccaraso e di tutto l’Alto Sangro .

Durante AmiCorti IFF 2026

  • L’Auditorium sarà uno spazio centrale per:

  • Masterclass, workshop e panel con registi, critici e professionisti.

  • Incontri e dibattiti curati dal Comitato Scientifico e dalle scuole.

  • Cerimonia di apertura, conferenze e tavole rotonde diffuse.

  • La sua capienza di 270 posti garantisce una partecipazione intima ma strutturata, ideale per favorire confronto e partecipazione.

📍 Informazioni utili

  • Situato in posizione centrale, a pochi minuti a piedi dal Cinema Roma.

  • Facilmente raggiungibile con navette ferroviarie o bus locali, garantendo la partecipazione di scuole e pubblico da tutta la valle.

© 2025 by AIFF

bottom of page